Un buon dizionario on-line per la lingua italiana è il Sabatini Coletti. Per l'inglese c'è il Sansoni, e per il francese lo Zanichelli.
Buona esplorazione
In questo blog i ragazzi della Seconda B, alle prese con le nuove tecnologie, intervengono per raccontare, condividere, confrontarsi, scambiarsi opinioni, idee, informazioni...
Trovo molto interessante anche quest'altro dizionario che si trova in un sito nel quale posso ricercare argomenti di geografia, storia, arte ecc.
RispondiEliminahttp://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=Init
Giulia